MICHEL FORMENTELLI Strumenti da tasto
Costruzione e restauro organi a canne
Camerino, Italia - St Uze, Francia


Camerino - Giovanni Fedeli (1789) San Venanzio - attualmente inagibile

Organo Giovanni Fedeli 1789, costruito in origine per la Cappella Musicale. 2 mantici a 4 pieghe, e 2 pesi originali
2 carrucole funzionanti + 2 corde con tiraggio a destra, il tutto originale;
tastiera firmata, completa di iscrizione: “Io Giovanni Fedeli della Rocchetta di Camerino fece il primo de giugno 1789”;
La tastiera è bellissima con filetti e intarsi, riccamente decorata, di 45 tasti, scavezza,
Disposizione Fonica:
Contrab. Al Pedale - Voce Umana
Principale 8’ Terza
Ottava 4’ Flauto XII
XVa
XIXa
XXIIa
XXVIa
XXIXa
XXXIIIa
Tiraripieno
Come l'organo di Seppio, è presente la meccanica a bilanceri che collega sempre i 14 (C-E) contrabbassi al manuale
25 canne di facciata in puro stagno fine, originalissimem con scudo rotondo; la prima canna al centro: C1 di 8’.
La cassa è in in gattice e pioppo semplice.
Le bocche hanno le egnature diritte; presenti pochi denti; il tutto è di straordinaria fattura; leggere diversità dall'organo di Seppio;
Il corista è stato alterato leggermente, e riportato all'originale con il corrente restauro.
La Voce Umana presenta le bocche sotto il crivello;
Il crivello è originale in pioppo con molte spaccature, restaurato.
Le canne di legno per Basseria erano in buono stato all'origine.