top of page
Figlio d'arte, Michel Formentelli esegue restauri e costruzione d'organi a canne e di ogni strumento da tasto. Come da tradizione, costruisce tutto nei suoi atelier, comprese le canne d'organo. Le sedi operative sono  in Italia a Camerino (Marche) e in Francia a St.Uze  (Drôme): entrambe situati in terre di forte tradizione organaria, culturale ed enologica; la forza dell'azienda è data dai nostri artigiani specializzati e dalla loro passione per l'organaria: attualmente la sede italiana è in Trevi (Pg) a causa degli eventi sismici del 2016. Oltre al restauro d'organi, cembali, fortepiani, operiamo anche nel campo della progettazione delle  trasmissioni elettroniche per strumenti recenti. Realizziamo  inoltre nuovi organi , spinette e cembali.

Artigiana Formentelli Michel

 

Notiziario - agg. 21  agosto

 

Inaugurato l'organo Vici di Mergo, 5 agosto

Lavori in ultimazione a Cuers e Nuits s. George

 

Giovedi 4 Maggio ore 20 : Vivaldi a Villa Fabri

Domenica 7 Maggio : Concerto a S. Francesco. Programmi sulla nostra pagina facebook "Bottega Organaria Michel Formentelli"

Organo S. Vici di Mergo (AN) restauro  completato, organo in fase di intonazione. Dopo gli eventi sismici del 2016 uno strumento ritorna all'antico splendore, invertendo lfinalmente la sinistra tendenza dei tanti organi distrutti dal sisma.

 

SALVIAMO IL MUSEO"TEMPIO DELL'ARMONIA" A causa del terremoto il museo, sito in Camerino ha riportato ingenti danni:

CONTRIBUISCI A SALVARLO! QUI!

La nostra  ditta ha subito lo stop di diversi cantieri oltre all'inagibilità del laboratorio di Camerino. Gli organi di Falerone e Castelvecchio, Tuseggia, Abeto S.Vittoria in Matenano hanno subito gravissimi danni. Il duomo di Camerino è attualmente inaccessibile.

Tradizione Organaria
 
Nolo Strumenti
 

La nostra Azienda Artigiana aderisce al progetto del Distretto Culturale Evoluto, romosso dalla Regione Marche in coerenza con il modello del distretto culturale previsto dalla LR n. 4/2010 ‘Norme in materia di beni e attività culturali’. Il progetto Amami è un sistema complesso basato su un modello integrato di miglioramento continuo, incentrato sulle produzioni locali, il patrimonio culturale e la pianificazione territoriale. AMAMI è una rete di soggetti pubblici e privati creata con l’ obiettivo di sfruttare l’ insieme di beni e servizi culturali del territori.

Visitatori da Aprile 2014

bottom of page